AQUAS nasce dal comune desiderio di un gruppo di amici con competenze ed esperienze diverse, di dedicare un po' di tempo al prossimo.

La scintilla che accende il progetto scaturisce dalla scomparsa di Giovanni Marra, Presidente del Consiglio Comunale di Milano scomparso nel 2004 all'età di 43 anni, ancora oggi ricordato per la sua correttezza e attenzione verso il prossimo, un esempio di comprensione delle esigenze e dei desideri degli altri, un carattere mite, buono e onesto.
L'Associazione promuove e diffonde ogni espressione di carattere sociale intesa come elemento di sensibilizzazione, comunicazione, crescita individuale e di aggregazione in ogni forma e modo mediante organizzazione e supporto di manifestazioni sportive, culturali, scientifiche e didattiche.

Approfondisci

 le edizioni 2020-2021-2022 del
"Trofeo Interforze Memorial Giovanni Marra"
hanno goduto del Patrocinio della
Presidenza del Consiglio dei Ministri

 logo pres consm

e del  Patronato di Regione Lombardia

730x400_Lombardia_copertina

PRESENTATO Il 4 APRILE A PALAZZO MARINO IL PROGETTO 2023 DEL "TROFEO INTERFORZE MEMORIAL GIOVANNI MARRA" ALLA PRESENZA DELLA PRESIDENTE DEL C.C. ELENA BUSCEMI, DEL PRESIDENTE CONI LOMBARDIA MARCO RIVA E DEL PRESIDENTE CIP LOMBARDIA PIERANGELO SANTELLI
 

Milano, 4 aprile 2023
Presentato a Palazzo Marino il programma 2023 del Trofeo Interforze Memorial Giovanni Marra.
Link news Comune di Milano

 

CONSEGNATI A PALAZZO MARINO  I PREMI DI LAUREA IN MEMORIA DI GIOVANNI MARRA SUL BILANCIO SOCIALE

Milano, 13 marzo 2023

Cerimonia di consegna dei Premi di Laurea in memoria di Giovanni Marra. Un premio istituito nel 2005 dal Comune di Milano per ricordare il, Presidente del Consiglio scomparso prematuramente all età di 43 anni, primo Presidente a portare il bilancio sociale a disposizione dei cittadini in un grande Comune. Una iniziativa del Comune di Milano che ancora una volta si espande sul territorio. La Presidente del Consiglio comunale Elena Buscemi ha premiato due giovani laureate: Alessia Pedretti dell università degli studi di Bergamo con la tesi "Settore alimentare e foreste distrutte: come le aziende alimentari affrontano i problemi della deforestazione" e Eugenia Strano dell Università Magna Grecia di Catanzaro con la tesi "La misurazione nell Impact Investing: analisi di alcune esperienze e buone pratiche".

premi2

 

Grazie a chi quotidianamente è al servizio della comunità, grazie a tutte le Istituzioni, le Forze Civili e Militari e i sanitari, per il loro grande lavoro e per il loro grande cuore. Molti degli attuali punti di riferimento dell'intera nazione, ci onorano della loro presenza nel nostro Comitato d'Onore e riteniamo quindi doveroso ringraziarli ancora una volta.
Il Comitato del Trofeo, in un momento che li vede ancor più impegnati in prima linea, ha voluto creare un video per ringraziarli. (video)
VIDEO #RESTATEACASA

un messaggio del Comitato del Trofeo Interforze

 

 

 

trofeo interforze

(ARCHIVIO NEWS 2021)(ARCHIVIO NEWS 2020)(ARCHIVIO NEWS 2019)